Per edifici e villette unifamiliari il superbonus spetta con scadenza 31 dicembre 2022. Il precedente termine era fissato al 30 giugno. Il governo apre alla possibilità di proroga del termine in queste condizioni: se entro il 30 giugno prossimo siano state realizzate opere per almeno il 30 per cento, scatterebbe la proroga di sei mesi ulteriori. Altrimenti no. Ciò è quanto espresso, nei contenuti, nel question time dell’altro ieri.
Urbanistica / Edilizia
Superbonus, la proroga per edifici e villette unifamiliari
1 Aprile 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
Superbonus edilizio, un fallimento certificato
La Corte dei Conti smentisce la narrazione politica. Squilibrio contabile, benefici sovrastimati e oneri a carico delle generazioni…
Piano casa della Regione Puglia
Comunicato del Consiglio regionale della Puglia: Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità il “Piano casa”. La legge contiene il…
Presupposti per agibilità e conformità urbanistica-edilizia: Tar Lazio
La costruttrice di un centro fitness aveva chiesto il certificato di agibilità per l’immobile sede dell’attività. Nell’ambito di…
Demolizione, sanatoria, condono: una sentenza Tar
Sentenza 12768/2022 del Tar Lazio. Fa riferimento alla demolizione di un intero edificio imposta da un Comune, pur…