Non è necessario specificare nome e cognome per diffamare una persona con un post su facebook. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 10762/2022. Nel caso specifico, la professione della persona offesa faceva risalire alla sua identità e ciò è stato sufficiente a ritenerla una diffamazione aggravata, con la condanna delle persone imputate.
Penale
Diffamazione aggravata su facebook anche senza nome e cognome dell’offeso
30 Marzo 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
Impugnazione di sentenza ai soli fini civili: Cassazione
Dalla Corte di Cassazione: La Quinta Sezione ha affermato che l’art. 573, comma 1-bis, cod. proc. pen., introdotto…
Violazione degli obblighi familiari: effetti retroattivi
Dalla Corte di Cassazione: La Sesta Sezione penale ha affermato che, ai fini della configurabilità del delitto di…
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Istituita dall’Onu, ogni 25 novembre si tiene la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. In…
Condannato in primo grado per stupro, assolto in appello a Torino
La sentenza pronunciata a Torino sta suscitando molta attenzione in Italia. L’imputato era stato condannato in primo grado…