Non è necessario specificare nome e cognome per diffamare una persona con un post su facebook. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 10762/2022. Nel caso specifico, la professione della persona offesa faceva risalire alla sua identità e ciò è stato sufficiente a ritenerla una diffamazione aggravata, con la condanna delle persone imputate.
Penale
Diffamazione aggravata su facebook anche senza nome e cognome dell’offeso
30 Marzo 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
Documenti di prova: Cassazione
Dalla Corte di Cassazione: Le Sezioni Unite Civili, decidendo su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato…
Violata consegna pluriaggravata: non luogo a procedere nei confronti di un militare della Guardia di Finanza
Il fatto non sussiste. Una breve sosta per fini privati durante il servizio non è una condotta penalmente…
Paga il mantenimento della figlia minore in ritardo corrispondendo gli arretrati: non punibile
Non aveva pagato, nei tempi stabiliti, il mantenimento della figlia minore. In appello era stato condannato per il…
Applicabilità nel processo di prevenzione: Cassazione
Dalla Corte di Cassazione: La Sesta Sezione penale ha affermato che non trovano applicazione nel procedimento di prevenzione…