Non è necessario specificare nome e cognome per diffamare una persona con un post su facebook. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 10762/2022. Nel caso specifico, la professione della persona offesa faceva risalire alla sua identità e ciò è stato sufficiente a ritenerla una diffamazione aggravata, con la condanna delle persone imputate.
Penale
Diffamazione aggravata su facebook anche senza nome e cognome dell’offeso
30 Marzo 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
Traffico internazionale di stupefacenti: esigenze cautelari e misure
*Esigenze cautelari e associazione finalizzata al traffico internazionali di sostanze stupefacenti nell’ipotesi di omessa esecuzione dell’ordinanza genetica di…
L’interdizione perpetua dai pubblici uffici per una condanna del passato molto remoto non sospende il reddito di cittadinanza
Sentenza 38383/2022 della Corte di Cassazione. I giudici della suprema corte hanno accolto il ricorso di un beneficiario…
Tribunale militare: assolto maresciallo dell’Aeronautica accusato di peculato pluriaggravato in concorso con altri soggetti
TRIBUNALE MILITARE – Assolto Maresciallo Aeronautica accusato di peculato militare pluriaggravato in concorso con altri soggetti. In data…
Il piano casa nell’emendamento Anci
Presentato dal Presidente Antonio Decaro alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati.