Non aveva pagato, nei tempi stabiliti, il mantenimento della figlia minore. In appello era stato condannato per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, secondo l’articolo 570 del Codice penale. La Corte di Cassazione però, con sentenza 10630/2022, ha considerato non punibile l’uomo. Questi infatti aveva provveduto al pagamento di tutti gli arretrati ed aveva dimostrato di non avere potuto adempiere prima, secondo le scadenze, perché disoccupato: quando ha avuto l’opportunità di onorare l’impegno lo ha fatto.
Penale
Paga il mantenimento della figlia minore in ritardo corrispondendo gli arretrati: non punibile
5 Aprile 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
Documenti di prova: Cassazione
Dalla Corte di Cassazione: Le Sezioni Unite Civili, decidendo su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato…
L’interdizione perpetua dai pubblici uffici per una condanna del passato molto remoto non sospende il reddito di cittadinanza
Sentenza 38383/2022 della Corte di Cassazione. I giudici della suprema corte hanno accolto il ricorso di un beneficiario…
Mandato di arresto europeo: Cassazione
Dalla Corte di Cassazione: La Sesta Sezione penale, in tema di mandato di arresto europeo, ha affermato che,…
Detenzione di materiale pedopornografico: Cassazione, sentenza
La sentenza della terza sezione penale della Corte di Cassazione: Penale