Non aveva pagato, nei tempi stabiliti, il mantenimento della figlia minore. In appello era stato condannato per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, secondo l’articolo 570 del Codice penale. La Corte di Cassazione però, con sentenza 10630/2022, ha considerato non punibile l’uomo. Questi infatti aveva provveduto al pagamento di tutti gli arretrati ed aveva dimostrato di non avere potuto adempiere prima, secondo le scadenze, perché disoccupato: quando ha avuto l’opportunità di onorare l’impegno lo ha fatto.
Penale
Paga il mantenimento della figlia minore in ritardo corrispondendo gli arretrati: non punibile
5 Aprile 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
Gruppo mafioso a soggettività differente: Cassazione
Dalla Corte di Cassazione: La Seconda Sezione penale, in tema di delitti contro l’ordine pubblico, ha delineato la…
Imporre il velo islamico alla donna che non vuole è violenza: Lecce, condannato a cinque anni di reclusione. Sentenza di primo grado
Volere imporre alla moglie cresciuta nella cultura occidentale, l’uso del velo islamico è un reato. Per questo è…
Arresti domiciliari: Cassazione su divieto di allontanamento dal luogo di esecuzione
Dalla Corte di Cassazione: La Sesta Sezione penale, in tema di misure cautelari personali, ha affermato che la…
Omesse o false dichiarazioni per il reddito di cittadinanza: Cassazione
Dalla Corte di Cassazione: Se le omesse o false indicazioni di informazioni contenute nell’autodichiarazione finalizzata all’ottenimento del reddito…