Non aveva pagato, nei tempi stabiliti, il mantenimento della figlia minore. In appello era stato condannato per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, secondo l’articolo 570 del Codice penale. La Corte di Cassazione però, con sentenza 10630/2022, ha considerato non punibile l’uomo. Questi infatti aveva provveduto al pagamento di tutti gli arretrati ed aveva dimostrato di non avere potuto adempiere prima, secondo le scadenze, perché disoccupato: quando ha avuto l’opportunità di onorare l’impegno lo ha fatto.
Penale
Paga il mantenimento della figlia minore in ritardo corrispondendo gli arretrati: non punibile
5 Aprile 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
Furto e natura del profitto: Cassazione
Dalla Corte di Cassazione compreso il pdf di seguito: Se il fine di profitto del reato di furto,…
Gruppo mafioso a soggettività differente: Cassazione
Dalla Corte di Cassazione: La Seconda Sezione penale, in tema di delitti contro l’ordine pubblico, ha delineato la…
Mandato di arresto europeo: Cassazione
Dalla Corte di Cassazione: La Sesta Sezione penale, in tema di mandato di arresto europeo, ha affermato che,…
Scacciacani senza tappo rosso: Cassazione
La sentenza 42609 della V sezione, risalente al 19 settembre scorso, è stata pubblicata il 19 ottobre. La…