Risolti anche i diciotto casi finora non definiti nelle sedi regionali, l’ufficio elettorale nazionale della Corte di Cassazione ha completato l’esame delle elezioni politiche 2022. Il verbale redatto è stato inviato informalmente ai due rami del parlamento e formalmente agli uffici elettorali regionali (presso le Corti d’Appello) per la comunicazione agli eletti, che avverrà fra lunedì e martedì. Il 13 ottobre alle ore 10 le sedute inaugurali di Camera e Senato.
Cronaca | elezioni
Elezioni: la Corte di Cassazione ha completato l’assegnazione dei seggi
9 Ottobre 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
L’ambiente e le nuove emergenze
Alcuni integralisti ambientali fanno male al sistema Paese e allo stesso ambiente. Qualsiasi atteggiamento orientato all’applicazione rigida dei…
Report non deve svelare gli atti
Molte polemiche di tipo politico hanno riguardato l’attività di Report, una delle migliori trasmissioni della Rai. Molto scomoda…
Annullata cartella esattoriale a concessionaria in crisi
La concessionaria di automobili di Casarano era in crisi, aveva anche licenziato dipendenti e cessato l’attività. Tuttavia l’Agenzia…
Toghe d’oro a Bari
A Bari si è svolta la cerimonia per le toghe d’oro. Consegna dei riconoscimenti a chi, fra gli…