L’ordinanza è del tribunale di Roma, risale a settembre ma è in questi giorni al centro del dibattito politico in tema di diritto di famiglia. In riferimento al ricorso di una coppia di donne per il documento di identità del figlio è stata consentita la dicitura, per la carta d’identità del minore, di genitore 1 e genitore 2 anziché padre e madre. Ciò confuta un decreto risalente al 2019 che specificava invece la necessità di scrivere la dicitura padre e madre.
Civile
Roma: dicitura “genitori” in carta di identità, non padre e madre
17 Novembre 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
Assegno di divorzio: va compresa la convivenza prematrimoniale? Lo decideranno le sezioni unite di Cassazione
Ordinanza interlocutoria 30671/2022 della Corte di Cassazione. Riguarda il diritto di famiglia ed un aspetto attinente alle nuove…
Illegittima l’inefficacia dell’esecuzione sull’abitazione del debitore
«È inefficace ogni procedura esecutiva per il pignoramento immobiliare, di cui all’articolo 555 del codice di procedura civile,…
Competenze fra urbanistica ed opere pubbliche: Cassazione
Dalla Corte di Cassazione: La Sezione Prima civile ha disposto, ai sensi dell’art. 374, comma 1, c.p.c., la…
Atti di nascita, irricevibile ricorso di due coppie di donne
Dalla Corte di Cassazione: La Prima Sezione della Corte EDU, decidendo all’unanimità sul ricorso proposto da due coppie…