Nell’impossibilità di procurarsi mezzi di sostentamento il coniuge debole ha diritto all’assegno di mantenimento. Se tale impossibilità non dovesse sussistere avrebbe la prospettiva di perderlo. Il principio è stato evidenziato dalla Corte di Cassazione, sezione civile, intervenuta sul caso di una coppia marchigiana. I divorziati si erano accordati per un assegno annuo alla ex moglie da 48mila euro. La donna, che ha una relazione stabile successiva al matrimonio, ha rifiutato un’offerta di lavoro “di tutto rispetto” secondo quanto riporta il Corriere della Sera. Secondo i giudici della Cassazione si tratterebbe di una “violazione dei doveri post coniugali” da parte dell’ex coniuge.
Civile
Rifiuta offerta di lavoro: Cassazione, ex coniuge perde l’assegno di mantenimento
8 Febbraio 2023
1 minuto di lettura
Related Posts
Tribunali, le nuove procedure di liquidazione giudiziale segnano l’addio ai “vecchi” fallimenti
Comunicato a seguire: Tribunali, le nuove procedure di liquidazione giudiziale segnano l’addio ai “vecchi” fallimenti (-95%) I dati…
Differenza fra credito d’imposta non spettante ed inesistente: Corte di Cassazione
Dalla Corte di Cassazione: La Sezione Quinta Civile, in tema di recupero di credito d’imposta vantato ex art.…
Adozione e rapporti con la famiglia d’origine: ordinanza della Corte di Cassazione
Diffuso dalla Corte di Cassazione: La Prima Sezione Civile ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 27,…
Giudizio di riconoscimento di una sentenza straniera: Cassazione
Sentenza 18199 del 26 giugno 2023. Dalla Corte di Cassazione: Le Sezioni Unite Civili – decidendo, su questione…