La Corte di Cassazione, decidendo nei giorni scorsi, ha stabilito che si potrà arrivare al divorzio con una sola pratica. Finora lo si è fatto con la preliminare separazione, poi a distanza di tempo, un’altra procedura. Adesso, con la separazione, in caso di istanza cumulata, trascorso un termine di sei mesi il divorzio sarà automaticamente sancito d’ufficio. Effetto della riforma Cartabia sancita nell’articolo 473 bis, n.49 del codice di procedura civile. Nei mesi scorsi, tale riforma aveva prodotto sentenze discordanti in varie parti d’Italia tanto che l’Organismo congressuale forense chiese un chiarimento interpretativo alla Corte di Cassazione. Chiarimento che è arrivato: la norma può essere applicata in maniera univoca in tutto il territorio nazionale.
Civile
Cassazione: una sola pratica per separazione e divorzio
19 Ottobre 2023
1 minuto di lettura
Related Posts
Contratti insegnamento: richiesto parere alla Corte di giustizia europea
Dalla Corte di Cassazione: La Sezione Lavoro ha chiesto, ai sensi dell’art. 267 del Trattato sul funzionamento dell’Unione…
Stato italiano, violazione del diritto familiare: il caso, la sentenza
Da Corte di Cassazione: La Prima Sezione delle Corte EDU ha ritenuto sussistente la violazione del diritto alla…
Divorzio fra due donne: assegno al coniuge debole, deciderà la Cassazione
La notizia è riportata dal Gazzettino. Il divorzio fra due donne si va risolvendo con un contenzioso giudiziario…