La Corte di Cassazione, decidendo nei giorni scorsi, ha stabilito che si potrà arrivare al divorzio con una sola pratica. Finora lo si è fatto con la preliminare separazione, poi a distanza di tempo, un’altra procedura. Adesso, con la separazione, in caso di istanza cumulata, trascorso un termine di sei mesi il divorzio sarà automaticamente sancito d’ufficio. Effetto della riforma Cartabia sancita nell’articolo 473 bis, n.49 del codice di procedura civile. Nei mesi scorsi, tale riforma aveva prodotto sentenze discordanti in varie parti d’Italia tanto che l’Organismo congressuale forense chiese un chiarimento interpretativo alla Corte di Cassazione. Chiarimento che è arrivato: la norma può essere applicata in maniera univoca in tutto il territorio nazionale.
Civile
Cassazione: una sola pratica per separazione e divorzio
19 Ottobre 2023
1 minuto di lettura
Related Posts
Omesso versamento Iva: legale rappresentante, caso affrontato dalla Cassazione
Dalla Corte di Cassazione: La Terza Sezione, in punto di individuazione del soggetto obbligato in relazione al delitto…
Conto corrente estero: gli obblighi
Il conto corrente estero è, ovviamente, una pratica perfettamente legale. Purché si sia adempienti rispetto agli obblighi di…
Credito professionale del legale: un caso di cui si occuperà il primo presidente di Cassazione
Tratto da Corte di Cassazione: La Prima Sezione Civile ha rimesso gli atti al Primo Presidente per valutare…
Scuola, esami: Tar Lazio, obbligo di mascherina. Elezioni-referendum: uso della mascherina fortemente consigliato
Sentenza su un ricorso. Il Tar Lazio ha stabilito che, essendo l’obbligatorietà della mascherina anti corona virus disposta…