Un’amministrazione comunale sarda ha deliberato un provvedimento di demolizione di un immobile. Il cittadino interessato ha inviato osservazioni al provvedimento. Solo che la casella di posta elettronica certificata di quell’ufficio amministrativo era piena e dunque, delle osservazioni, non è stato tenuto conto. Il cittadino ha fatto ricorso al tribunale amministrativo regionale di Cagliari che il 14 febbraio, con sentenza della prima sezione, si è espresso. Il senso della valutazione del giudice del Tar: non è un problema della pubblica amministrazione avere la casella pec piena, il cittadino deve trovare alternative per far pervenire le sue comunicazioni. Ciò in virtù del codice dell’amministrazione digitale agli articoli 6, 45 e 48.
AmministrativoLa pubblica amministrazione ha la casella pec piena: è un problema del cittadino. Sentenza Tar Cagliari
25 Marzo 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
Report non deve svelare gli atti
Molte polemiche di tipo politico hanno riguardato l’attività di Report, una delle migliori trasmissioni della Rai. Molto scomoda…
Martina Franca: nel confronto sul piano urbanistico generale deve trovare spazio il rischio idrogeologico
Nel 2005 l’Autorità di Bacino della Puglia adottò il PAI – Piano di Assetto Idrogeologico – dell’intero territorio…
Cambiamento normativo sulle ferie non godute: la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea
di Enrico Pellegrini Lussemburgo – In un recente pronunciamento della Corte di giustizia dell’Unione europea (giudizio C-218/22 –…
Il Tar restituisce la patente a pregiudicato
Stralcio dell’articolo di leccesette.it: Con una innovativa pronuncia, il Tar di Lecce prende posizione sulla spinosa questione dei…