La sentenza del giudice di pace di Lecce riguarda il ricorso di un cittadino avverso una sanzione. La polizia municipale leccese l’ha notificata a mezzo di invio con posta privata. Il cittadino la riteneva gravata da difetto di notifica e, appunto, ha impugnato il provvedimento. Il giudice di pace ha accolto il ricorso motivandolo con il fatto che la notifica con posta privata può avvenire solo dietro specifica autorizzazione da parte dell’Autorità garante delle comunicazioni allo svolgimento del servizio. Ora sono a rischio migliaia di provvedimenti del genere a Lecce.
Civile
Difetto di notifica: rischio nullità per migliaia di multe della polizia locale di Lecce
20 Maggio 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
Divorzio fra due donne: assegno al coniuge debole, deciderà la Cassazione
La notizia è riportata dal Gazzettino. Il divorzio fra due donne si va risolvendo con un contenzioso giudiziario…
Revoca di contributi pubblici nel settore agricolo per contrasto iniziale col pubblico interesse: Cassazione
Dalla Corte di Cassazione: Revoca dell’attribuzione di contributi pubblici nel settore agricolo per contrasto iniziale col pubblico interesse…
Mutuo bancario, ammortamento “alla francese”: Cassazione
Dalla Corte di Cassazione: Le Sezioni Unite civili – pronunciandosi su questione oggetto di rinvio pregiudiziale ex art.…
Cassazione: assegno divorzile, considerare anche la convivenza
Dalla Corte di Cassazione: Le Sezioni Unite Civili – pronunciando su questione di massima di particolare importanza –…