La sentenza del giudice di pace di Lecce riguarda il ricorso di un cittadino avverso una sanzione. La polizia municipale leccese l’ha notificata a mezzo di invio con posta privata. Il cittadino la riteneva gravata da difetto di notifica e, appunto, ha impugnato il provvedimento. Il giudice di pace ha accolto il ricorso motivandolo con il fatto che la notifica con posta privata può avvenire solo dietro specifica autorizzazione da parte dell’Autorità garante delle comunicazioni allo svolgimento del servizio. Ora sono a rischio migliaia di provvedimenti del genere a Lecce.
Civile
Difetto di notifica: rischio nullità per migliaia di multe della polizia locale di Lecce
20 Maggio 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
Omesso versamento Iva: legale rappresentante, caso affrontato dalla Cassazione
Dalla Corte di Cassazione: La Terza Sezione, in punto di individuazione del soggetto obbligato in relazione al delitto…
La legge di bilancio 2024 cambia gli affitti brevi. Caso Airbnb
Dott.ssa Emilia Caramia Gli affitti brevi sono una particolare tipologia di contratti di locazione individuata dall’articolo 4 del…
Cassazione: assegno divorzile, considerare anche la convivenza
Dalla Corte di Cassazione: Le Sezioni Unite Civili – pronunciando su questione di massima di particolare importanza –…