La sentenza del giudice di pace di Lecce riguarda il ricorso di un cittadino avverso una sanzione. La polizia municipale leccese l’ha notificata a mezzo di invio con posta privata. Il cittadino la riteneva gravata da difetto di notifica e, appunto, ha impugnato il provvedimento. Il giudice di pace ha accolto il ricorso motivandolo con il fatto che la notifica con posta privata può avvenire solo dietro specifica autorizzazione da parte dell’Autorità garante delle comunicazioni allo svolgimento del servizio. Ora sono a rischio migliaia di provvedimenti del genere a Lecce.
Civile
Difetto di notifica: rischio nullità per migliaia di multe della polizia locale di Lecce
20 Maggio 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
Decisione storica per i dipendenti pubblici: la Corte Costituzionale riconosce decenni di arretrati
di Enrico Pellegrini Un cambiamento radicale si profila all’orizzonte per i dipendenti pubblici italiani. Dopo anni di battaglie…
Diritto alla vita privata: sentenza Cedu
Da Corte di Cassazione: Convenzione europea dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali. Diritto alla vita privata –…
Neutralità delle sedute di conciliazione: l’intransigenza della Corte di Cassazione sulla scelta delle sedi
Un’analisi dettagliata della ordinanza n.10065/2024 della Corte di Cassazione – sezione Lavoro cheprecisa l’importanza delle sedi protette nella…
Superlega: Cedu, “Fifa e Uefa stanno abusando di una posizione dominante”
Comunicato della Corte europea dei diritti dell’uomo: La Fédération Internationale de Football Association (FIFA) e l’Unione delle Associazioni…