Un’amministrazione comunale sarda ha deliberato un provvedimento di demolizione di un immobile. Il cittadino interessato ha inviato osservazioni al provvedimento. Solo che la casella di posta elettronica certificata di quell’ufficio amministrativo era piena e dunque, delle osservazioni, non è stato tenuto conto. Il cittadino ha fatto ricorso al tribunale amministrativo regionale di Cagliari che il 14 febbraio, con sentenza della prima sezione, si è espresso. Il senso della valutazione del giudice del Tar: non è un problema della pubblica amministrazione avere la casella pec piena, il cittadino deve trovare alternative per far pervenire le sue comunicazioni. Ciò in virtù del codice dell’amministrazione digitale agli articoli 6, 45 e 48.
AmministrativoLa pubblica amministrazione ha la casella pec piena: è un problema del cittadino. Sentenza Tar Cagliari
25 Marzo 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
Autorità portuali e fisco: ordinanza della Cassazione
Diffuso dalla Corte di Cassazione: La Quinta Sezione civile, in tema di tasse portuali, ha disposto la trasmissione…
La rotazione degli appalti: tra principi fondamentali e deroghe eccezionali
TAR Sicilia 19 marzo 2024 e parere ANAC n.58/2023: la rotazione è imperativa Di Enrico Pellegrini Nel contesto…
Quando il soppalco va demolito
La sentenza 1002/2022 del Consiglio di Stato risale all’11 febbraio scorso. Un Comune aveva ordinato la demolizione di…
Incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni per il servizio di noleggio con conducente
Pubblicato dalla Corte Costituzionale: Il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni per il servizio di noleggio con conducente(NCC) sino…