La sentenza del giudice di pace di Lecce riguarda il ricorso di un cittadino avverso una sanzione. La polizia municipale leccese l’ha notificata a mezzo di invio con posta privata. Il cittadino la riteneva gravata da difetto di notifica e, appunto, ha impugnato il provvedimento. Il giudice di pace ha accolto il ricorso motivandolo con il fatto che la notifica con posta privata può avvenire solo dietro specifica autorizzazione da parte dell’Autorità garante delle comunicazioni allo svolgimento del servizio. Ora sono a rischio migliaia di provvedimenti del genere a Lecce.
Civile
Difetto di notifica: rischio nullità per migliaia di multe della polizia locale di Lecce
20 Maggio 2022
1 minuto di lettura
Related Posts
Conto corrente estero: gli obblighi
Il conto corrente estero è, ovviamente, una pratica perfettamente legale. Purché si sia adempienti rispetto agli obblighi di…
Utili d’impresa familiare ed unioni civili: se ne occupa la Corte di Cassazione
L’articolo 230 bis del codice civile disciplina la materia degli utili di impresa e la partecipazione ad essi…
Assegno di divorzio: va compresa la convivenza prematrimoniale? Lo decideranno le sezioni unite di Cassazione
Ordinanza interlocutoria 30671/2022 della Corte di Cassazione. Riguarda il diritto di famiglia ed un aspetto attinente alle nuove…
Divorzio, si cambia
Divorzio, da oggi cambia la norma. Entra in vigore questa parte della riforma Cartabia in tema di diritto…