Con sentenza pronunciata il 7 settembre scorso, la prima sezione penale del tribunale di Lecce ha condannato in primo grado una donna di 66 anni per diffamazione aggravata. La donna, amministratrice di un gruppo social network, secondo l’accusa non rimosse alcuni commenti offensivi nei confronti di amministratori pubblici di Galatone ed è stata dunque ritenuta responsabile, lei stessa, delle offese. Il social network, per il suo carattere pubblico, è stato considerato dal giudice alla stregua della stampa, da qui la diffamazione aggravata. La condanna è al pagamento di 800 euro, fatto salvo ciò che verrà stabilito in sede civile.
Penale
Contenuti offensivi non rimossi: condannata in primo grado amministratrice di gruppo social network
29 Settembre 2023
1 minuto di lettura
Related Posts
Violazione degli obblighi familiari: effetti retroattivi
Dalla Corte di Cassazione: La Sesta Sezione penale ha affermato che, ai fini della configurabilità del delitto di…
Impugnazione di sentenza ai soli fini civili: Cassazione
Dalla Corte di Cassazione: La Quinta Sezione ha affermato che l’art. 573, comma 1-bis, cod. proc. pen., introdotto…
Privacy e sanzioni disciplinari: una sentenza esemplare dalla Corte di Cassazione
Di Enrico Pellegrini Recentemente, la Corte Suprema di Cassazione – sezione Lavoro ha emesso una sentenza significativa (n.7272…
Corte Costituzionale: guidare senza patente non è reato anche se revocata a destinatario di misura di prevenzione personale
Di seguito il comunicato della Corte Costituzionale: La Corte costituzionale (sentenza n. 116) ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art.…